Gli animali sono organismi eterotrofi: non sono in grado di sintetizzare il proprio nutrimento dalle sostanze inorganiche, ma devono assumere molecole organiche dall’ambiente circostante. L’apparato digerente negli animali è paragonabile ad una catena di smontaggio dove il cibo è demolito prima meccanicamente e in seguito chimicamente da specifici enzimi digestivi. Al termine del processo digestivo le sostanze ottenute, i principi nutritivi, vengono distribuiti in tutto l’organismo per essere utilizzati.
Schematicamente gli animali possono essere suddivisi in:
- Erbivori: si nutrono di vegetali.
- Carnivori: si nutrono di altri animali.
- Onnivori: si nutrono sia di vegetali sia di animali.
Secondo le modalità di nutrizione gli animali presentano un sistema digerente adattato a digerire ed assimilare il tipo di cibo che assumono.
Per leggere l’intero articolo … Nutrizione e digestione negli animali