Archivi per la categoria ‘Animalia’
Il ghepardo americano – American Cheetah
Miracinonyx è un genere estinto della famiglia dei felidi, endemico in America del Nord. Sono designati con il nome di “ghepardi americani”, in inglese American cheetahs, il genere Miracinonyx è un mistero.
Questo pesce usa le pinne soprattutto per camminare sul fondale che per nuotare. Scoperto sui fondi sabbiosi dell’estuario del Fiume Derwent e nelle baie adiacenti della Tasmania. Questa specie, classificata a grave rischio di estinzione,appartiene alla famiglia dei brachionittidi.

l lipote (Lipotes vexillifer Miller, 1918), in cinese baiji, è un delfino di acqua dolce che popolava le acque del fiume Yangtze in Cina. potrebbe già essere estinto: tra il 1997 e il 1999 ne sono stati avvistati solo 13. L'ultimo avvistamento è avvenuto nel 2007.
Il lipote (Lipotes vexillifer Miller, 1918), in cinese baiji (白暨豚), è un delfino di acqua dolce che popolava le acque del fiume Yangtze in Cina.
Fonte: l’Adige.it
Scurelle, spunta lo sciacallo dorato
Finora lo sciacallo dorato era stato avvistato solo in Primiero. Il giorno di Pasqua, alle prime luci dell’alba, un esemplare di questo canide è stato travolto e ucciso da un automobilista . Tutto è successo probabilmente durante la notte con la scoperta fatta da un cacciatore del posto .
Questa piccola rana australiana, può raggiungere i 45 mm, simile ad un microlide soltanto un po più tozza con il capo piccolo e piatto, vive scavando nella terra nutrendosi di formiche e termiti che trova.
Fonte: Express-news.it
Sudafrica (Express-news.it) C’è una crescente evidenza che gli animali piangono la perdita di familiari o amici. Quando Lawrence Anthony, ambientalista e fondatore della ‘Earth Organization’ autore del libro ‘L’uomo che parlava agli elefanti’, è deceduto questo mese all’età di 62 anni, l’intera mandria di elefanti con i quali ha lavorato per anni è apparsa davanti la sua casa.