Articoli marcati con tag ‘taxa’
Al Phylum dei Platelminti, Platyhelminthes (dal greco: πλατύς platýs, “piatto”; ἕλμινς hélmins, “verme” ), appartengono circa 25.000 specie di animali vermiformi. I Platelminti comprendono sia specie che conducono vita libera sia parassiti, che infestano molte specie animali uomo incluso.
I NEMATODI – Prima parte –
I nematodi, o vermi cilindrici, costituiscono il phylum più ampio degli pseudocelomati (12000 specie descritte; forse 500.000 quelle esistenti). Nematodi a vita libera sono presenti nel mare, nelle acque dolci e nel terreno; molte specie conducono vita parassitaria.
I nematodi sono ubiquitari, essendo presenti nelle regioni polari, nei tropici, nei deserti, montagne, grandi profondità marine. Alcuni occupano habitat acquatici particolari, che comprendono sorgenti calde (nelle quali la temperatura può raggiungere 53 °C) .
Il dominio Eukarya comprende organismi, mono- o pluricellulari, costituiti da cellule eucariote la cui caratteristica principale è la presenza di un nucleo ,costituito da una doppia membrana, nel quale è racchiuso il materiale genetico, il DNA .
Queste cellule presentano una dimensione maggiore (solitamente il loro asse maggiore è compreso fra i 10 e i 50 µm) rispetto le cellule procariotiche e sono dotate di un citoplasma compartimentato da membrane interne che delimitano degli organuli specializzati. Ognuno degli organuli immersi nel citoplasma è deputato a svolgere una particolare funzione.
Gli organuli presenti in tutte le cellule eucariote sono un nucleo, i mitocondri, le cisterne e i tubuli del reticolo endoplasmatico, distinto in liscio e rugoso, e dell’apparato di Golgi, vacuoli (vescicole temporanee tra cui i lisosomi). Sono presenti aggregati complessi come i ribosomi, e fibrille proteiche che costituiscono il citoscheletro.