Articoli marcati con tag ‘tassonomia’
Questo pesce usa le pinne soprattutto per camminare sul fondale che per nuotare. Scoperto sui fondi sabbiosi dell’estuario del Fiume Derwent e nelle baie adiacenti della Tasmania. Questa specie, classificata a grave rischio di estinzione,appartiene alla famiglia dei brachionittidi.

l lipote (Lipotes vexillifer Miller, 1918), in cinese baiji, è un delfino di acqua dolce che popolava le acque del fiume Yangtze in Cina. potrebbe già essere estinto: tra il 1997 e il 1999 ne sono stati avvistati solo 13. L'ultimo avvistamento è avvenuto nel 2007.
Il lipote (Lipotes vexillifer Miller, 1918), in cinese baiji (白暨豚), è un delfino di acqua dolce che popolava le acque del fiume Yangtze in Cina.
Fonte: l’Adige.it
Scurelle, spunta lo sciacallo dorato
Finora lo sciacallo dorato era stato avvistato solo in Primiero. Il giorno di Pasqua, alle prime luci dell’alba, un esemplare di questo canide è stato travolto e ucciso da un automobilista . Tutto è successo probabilmente durante la notte con la scoperta fatta da un cacciatore del posto .
Fonte: www.julienews.it
Un mese fa era stato lanciato l’allarme per il rischio di definitiva estinzione per la ‘Capra Napoletana’. La rivista “Agricoltura e innovazione” aveva acquistato un gruppo di capre napoletane per scongiurarne l’estinzione, capre che purtroppo un mese fa dovevano essere trasferite perché non era più possibile tenerle nell’allevamento che le ospitava. A rispondere all’appello lanciato a mezzo stampa è stato lo Zoo di Napoli .
Il Panda minore, Ailurus fulgens.
Regno: Animalia
Phylum: Chordata
Classe: Mammalia
Ordine: Carnivora
Sottordine: Caniformia
Famiglia: Ailuridae
Genere: Ailurus
Specie: Ailurus fulgens
Il panda rosso (Ailurus fulgens) è un mammifero dell’ordine dei carnivori (malgrado si nutra prevalentemente di vegetali), è l’ unico rappresentante della famiglia Ailuridae.
In cinese è conosciuto col nome di hǔo hú (火狐): volpe di fuoco.
Fonte: Repubblica.it
I ricercatori della Nasa hanno scoperto, sul fondo di un lago californiano Mono, un batterio con un metabolismo basato sull’arsenico. La scoperta è di eccezionale importanza poichè si tratta del primo caso in cui l’arsenico viene preso come componente fondamentale per lo sviluppo di un organismo: fino ad oggi la vita era sempre risultata dipendere da altri elementi quali carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, zolfo e fosforo, elemento quest’ultimo affine come caratteristiche chimiche all’arsenico.
Fonte: repubblica.it
In Siberia e’ stato scoperto un lontano cugino sia di Homo sapiens sia di Homo sapiens neanderthalensis.
Mi sorge il dubbio che non sia solo il cane ad essere il migliore amico dell’uomo, o sono in errore?
Classificazione |
nomenclatura binomia |
Sus scrofa Linneo, 1758 |
Per saperne di più …