Articoli marcati con tag ‘animale’
Il dominio Eukarya comprende organismi, mono- o pluricellulari, costituiti da cellule eucariote la cui caratteristica principale è la presenza di un nucleo ,costituito da una doppia membrana, nel quale è racchiuso il materiale genetico, il DNA .
Queste cellule presentano una dimensione maggiore (solitamente il loro asse maggiore è compreso fra i 10 e i 50 µm) rispetto le cellule procariotiche e sono dotate di un citoplasma compartimentato da membrane interne che delimitano degli organuli specializzati. Ognuno degli organuli immersi nel citoplasma è deputato a svolgere una particolare funzione.
Gli organuli presenti in tutte le cellule eucariote sono un nucleo, i mitocondri, le cisterne e i tubuli del reticolo endoplasmatico, distinto in liscio e rugoso, e dell’apparato di Golgi, vacuoli (vescicole temporanee tra cui i lisosomi). Sono presenti aggregati complessi come i ribosomi, e fibrille proteiche che costituiscono il citoscheletro.
Poesia dedicata al Tarsio, un piccolo animale che si salva perchè “inutile”
Io, tarsio, figlio di tarsio,
nipote e pronipote di tarsio,
piccola bestiola, fatta di due pupille
e d’un resto di stretta necessita’;
scampato per miracolo ad altre trasformazioni,
perche’ come leccornia non valgo niente,
per i colli di pelliccia ce n’e’ di piu’ grandi,
le mie ghiandole non portano fortuna,
i concerti si tengono senza le mie budella;
io, tarsio,
siedo vivo sul dito d’un uomo.