Archivi per la categoria ‘Zoonews’
La biodiversità comprende tutte le forme di vita (specie di animali, piante, funghi, batteri), i differenti habitat in cui vivono le specie (ecosistemi come il bosco o le acque) nonché la diversità genetica all’interno delle specie (ad es. le sottospecie, levarietà e le razze).
La biodiversità è la vita esistente sulla terra in tutta la sua diversità. Rappresenta quindi la base e il potenziale di tutti i processi vitali e le prestazioni degli ecosistemi sul nostro pianeta.
Fonte: Abruzzoweb.it
Aveva mille nomi, almeno uno per ogni persona che lo amava e affettuosamente lo aveva ribattezzato a modo suo.
Una terapia d’avanguardia sviluppata nel Regno Unito, presso l’Università di Cambridge, sta consentendo a cani paralizzati di camminare nuovamente. Occorre sottolineare che i cani sottoposti a questo trattamento hanno subito lesioni accidentali.
Fonte: video.corriere.it
Il beluga è un caso unico nel regno animale. Ha infatti sviluppato la capacità di riprodurre il linguaggio umano. E lo ha fatto spontaneamente, non a seguito di un addestramento. Anni di studio del National Marine Mammal Foundation di San Diego sono ora stati pubblicati sulle riviste scientifiche
Fonte: guardaroma.it
In un lontano passato i grandi dinosauri erano i padroni della Terra, ma prima di loro altre creature erano i dominatori degli oceani. Una mostra approfondirà i misteri di questi i rettili marini preistorici, “Sea Rex”, presso il Museo di Zoologia (vicino al Bioparco).
Fonte: ANSA
Un importante scoperta scientifica ad opera dell’Università di Roma la Sapienza. Nella foresta pluviale dei monti Mekkonga, (Indonesia) una spedizione zoologica dell’ ateneo romano, coordinata da Alessio Mortelliti del dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”, ha scoperto una nuova specie di mammifero: è un roditore arboricolo, battezzato Margaretamys christinae, che vive sopra i 1500 metri di quota.