Gli uccelli viventi sono privi di denti. Le mascelle sono protette da due guaine cornee che formano il becco o ramfoteca . Le dimensioni e la forma del becco dipendono dalle abitudini alimentari delle specie. Esso può essere esile o robusto, tubulare o conico, corto o lungo, appiattito a spatola, incurvato. I margini possono essere lisci o dentati; negli Anseriformi sono lamellati.
Leggi il resto dell’articolo: “Gli adattamenti alimentari negli uccelli“