L’amministrazione della città di Shangai ha varato una legge, che entrerà in vigore il 15 maggio di quest’anno, che impone ad ogni nucleo familiare di possedere al massimo un solo cane.
I vertici dell’amministrazione municipale di Shanghai hanno spiegato le ragioni della nuova legge: ridurre i casi di animali non registrati che attaccano le persone. A Shanghai sono registrati ufficialmente 140.000 cani , ma almeno 5 volte tanti non sono registrati. Lo scorso anno la polizia ha raccolta 140’000 denunce di persone aggredite dai cani, 40.000 in più rispetto al 2006. Le autorità hanno promesso l’apertura di altri centri per la gestione delle pratiche relative ai cani.
La legge prevede che, alla nascita i nuovi cuccioli, saranno presi in carico da un’agenzia municipale, in alternativa i cani di età non superiore ai tre mesi potranno essere ceduti direttamente ad una famiglia che non ne possiede. Per chi oggi ha già più di un cane, la nuova norma non essendo retroattiva permette il diritto di continuare ad allevarli.
La stessa legge vieta il possesso di cani da attacco/difesa, come mastini tibetani, pitbull e bulldog. Fino al 15 maggio, saranno sospese le concessioni di licenze per gli animali e saranno rese ancora più rigorose.