La sindrome Irukandji rappresenta la conseguenza della puntura di una medusa, la Carukia barnesi
Il nome Irukandji prende origine dal nome di una tribù australiana e indica il luogo, nel Nord del Queensland, dove è facile trovare tali meduse.
La sindrome Irukandji è la conseguenza della puntura di una medusa, la Carukia barnesi
Il nome Irukandji prende origine dal nome di una tribù australiana e indica il luogo, nel Nord del Queensland, dove è facile trovare tali meduse.
La sintomatologia della sindrome do Irukandji è caratterizzata da:
- Dolori lancinanti.
- Nausea , vomito e convulsioni.
- Elevata ipertensione arteriosa.
- Liberazione di noradrenalina e senso di panico.
l veleno neurotossico, cardiotossico e necrotizzante viene rapidamente assorbito passando nel torrente circolatorio.

La morte può sopraggiungere in pochi minuti, dal manifestarsi dei sintomi, per paralisi respiratoria e blocco cardiaco.
Non esiste alcun antidoto noto per il veleno, ma come è accaduto nel 2007, il fosfato di magnesio viene usato per trattare la sindrome di Irukandji.
Per saperne di più
sono scioccata di come una medusa così piccola possa essere in grado di uccidere una persona in pochi minuti….wow…..