Fonte: Savonaponente
Il 25 di novembre è stato undicesimo anniversario dell’istituzione del Santuario dei cetacei del Mar ligure; una ricorrenza purtroppo triste: da troppo tempo è un santuario virtuale, nonostante le recenti ottime iniziative dell’assessorato regionale all’ambiente e del sindaco di Andora di riattivare a Genova le strutture organizzative per farlo funzionare.
La Protezione Animali savonese ricorda che fu proprio per le battaglie dell’ENPA che l’area di protezione venne istituita in accordo con Francia e Principato di Monaco. Ma fino ad oggi è brillata per la sua quasi totale assenza di iniziative concrete per tutelare l’enorme patrimonio naturale costituito da migliaia di cetacei (balenottere, capodogli, globicefali, grampi, zifi, stenelle e delfini comuni) che vivono e frequentano il mar ligure.L’ENPA ritiene essenziale riattivare gli organi di gestione e disciplinare il traffico marittimo imponendo alle navi l’adozione di strumenti già installati sui battelli da crociera della Costa, per individuare la presenza dei grossi cetacei ed evitare mortali impatti; contrastare l’uso illegale delle reti da pesca cosiddette “spadare” per la pesca al pescespada (che catturano ed uccidono i cetacei) ma vietare, almeno nel santuario, l’uso delle “ferrettare”, che sono soltanto spadare un po’ più corte (2.500 metri); dirottare i fondi del ministero delle politiche agricole e forestali sull’incremento del pescatursimo, sia per favorire l’osservazione corretta dei cetacei (whalewatching e diving) che per attivare campagne di recupero e smaltimento delle reti da pesca abbandonate o perdute dai pescherecci; ed infine ampliare le superfici delle riserve naturali marine (Bergeggi, Gallinara, etc.) e dei siti marini di importanza comunitaria (SIC), imponendo forti limitazioni alla pesca lungo la fascia costiera, dove si riproduce tutta la delicata catena biologica marina.
credevo forse come si può credere ancora alle favole che questa area di mare fosse veramente sacra ma come al solito non per gli uomini senza principi ne scrupoli. Grazie per l’informazione tuttavia vorrei portare i miei figli ad una gita sperando di avvistare qualche meravigliosa creatura. Mi consigliereste quale associazione o società che organizza escursioni e il ricavato lo sfrutta direttamente o indirettamente anche per il bene dei cetacei e non solo strumentalizzandoli per farne solo una fonte di guadagno?
Grazie!
[…] allo zoo di Madrid | AllZoon su Cina:Panda è baby boom ma il rischio di estinzione restapisu su Il Santuario dei cetacei finisce 11 anni, ma … […]
Centro Ricerca Cetacei….bravi e onesti!