Il puma, chiamato anche coguaro o leone di montagna. È un carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi presente in America settentrionale centrale e mediorientale .
La parola “puma” viene dalla lingua quechua.
Il puma è alto 70 cm al garrese, la sua lunghezza, esclusa la coda, è in media di 130 cm per i maschi e 110 cm per le femmine, cui si raggiungono tra i 66 e 78 cm di coda. Il suo peso varia dai 50 ai 70 kg circa per i maschi (ma alcuni esemplari possono arrivare anche a 120 kg) e di 35 ai 50 kg circa per le femmine. Il pelo è corto, morbido, corto, folto e dal colore uniforme e molto variabile.
Le zampe anteriori hanno 5 dita, mentre quelle posteriori 4, con unghie retrattili.
I puma sono tra gli animali più agili, potendo fare salti alti 4 metri e lunghi 10. La loro testa è piccola e tondeggiante. Nella bocca hanno 4 grandi canini e vari incisi più piccoli.
I puma emettono numerosi richiami, che si differenziano da maschio e femmina, ma a differenza dei grandi felini, nessun ruggito. Ricercatori nordamericani descrivono il grido del puma come simile a quello dell’uomo.
In libertà i puma possono raggiungere dai 18 ai 20 anni d’età sebbene la loro vita duri di solito un decennio;
Link utili